Chi Siamo
L’Associazione BR Italia, costituita il 27 gennaio 2004, persegue i seguenti obiettivi:
- Lo sviluppo, la divulgazione e la diffusione della disciplina del Benchrest con la tecnica di colpi su più visuali e non a rosata con carabine rimfire e centerfire;
- L’apertura delle gare a tutti i tiratori (normodotati o portatori di handicap) in un’atmosfera di sano agonismo ma senza le esasperazioni tecniche tipiche del benchrest tradizionale;
- Le gestione delle gare e dei regolamenti applicati basata sulla presunzione della totale correttezza sportiva dei Soci; ne consegue un controllo armi ed attrezzature esclusivamente a campione ma decisioni molto drastiche nei casi appurati di comportamento scorretto od armi ed attrezzature non in linea con i disposti dei regolamenti;
- La ricerca della massima precisione delle armi, delle munizioni, dell’equipaggiamento e dei metodi di tiro;
- Il supporto agli Associati nel raffinare la tecnica di tiro e di ricarica e nel migliorare la precisione delle armi utilizzate;
- La promozione, presso strutture idonee al tiro, della disciplina del Benchrest organizzando Gare Ufficiali (Trofei Nazionali ed Internazionali) sotto forma di Programma Sportivo annuale;
- L’organizzazione di gare che consentano sia a tiratori esperti sia a tiratori “alle prime armi” od “occasionali” di gareggiare e competere per podio e premi.
L’attività inizia nel 1999 con l’organizzazione del Campionato Italiano, organizzato da un gruppo di volontari (AITBR di Giuseppe Vignola), sulla base di 3 gare di qualifica ed una Finale che si tenne a S. Marino. Nel 2000 il Campionato fu organizzato, su 8 gare di qualifica e finale a Forlì, dal Comitato che costituì l’Associazione BR22 Italia-rimfire, in seguito divenuta BR Italia.
L’attività proseguì negli anni successivi con il Campionato individuale e a squadre cui si aggiunse quello sulla distanza dei 100 metri.
Nel 2008, grazie al supporto dello sponsor, fu organizzato un “Trofeo Eley” su 4 gare, ripetuto nel 2009 con 5 gare di qualifica e Finale a Forlì.
Nel 2010 fu lanciato il Trofeo delle Regioni su 5 gare di qualifica, in cui ciascun tiratore gareggiava nel suo poligono, con abbattimento dei costi di viaggio, e i migliori 120 tiratori, suddivisi nelle 4 categorie previste dal regolamento, partecipavano, ospiti dell’Associazione alla Finale di Forlì.
L’Associazione Dilettantistica BR Italia, associata all’OPES - CONI e, quindi iscritta nel registro Nazionale delle ASD, oltre ad essere Membro fondatore nel 2008 dell’ERABSF (European Rimfire & Air Rifle Benchrest Shooting Federation), è dal 2013 anche delegata nazionale, per quanto riguarda il rimfire, della WBSF (World Benchrest Shooting Federation).
Oltre all’attività sportiva nazionale, l’Associazione ha, inoltre, partecipato al Campionato Europeo (Milano 2007, Pilsen 2010 e 2013, Maribor 2017), al Primo Campionato del Mondo (Milano 2008), al “1ere Championnat du Monde 22 Hunter” per squadre, organizzato dalla Fédération Française de Tir, Volmerange-Les-Mines (Francia, 2014), al "World Rimfire Championship BR 50" individuale ed a squadre, organizzato dalla Portuguese Shooting Federation di Lisbona (Portogallo, 2016), oltre a competizioni Internazionali Open (in Germania, Francia, Portogallo e Inghilterra).